Ingresso funzionale

Un ampio ingresso di una casa d’epoca si presentava anonimo e poco funzionale. E’ bastato sostituire il pannello marrone della porta con uno bianco modanato, inglobare la porta blindata al nuovo armadio contenitivo – per i cappotti, borse e altri oggetti- e cambiare il colore alle pareti.
Un intervento veloce ed economicamente non troppo impegnativo, che ha rivoluzionato totalmente l’estetica dell’ingresso.
Ora non ci sono più scarpe e zainetti in giro ma ogni cosa è a posto….con grande soddisfazione della padrona di casa!

Ingresso con armadi contenitivi

Si è deciso di sfruttare maggiormente il II ingresso dell’abitazione inserendovi delle capienti armadiature contenitive per: cappotti, zaini, borse, scarpe, ecc. Pareti, porte e nuove armadiature sono della medesima tinta chiara per non appesantire l’ambiente. La porta blindata di ingresso è stata inglobata nell’armadiatura a ponte. Il brutto e ingombrante radiatore, è stato sostituito con un modello inusuale della ditta Runtal: è un pannello sottile che sembra uno specchio.

Personalizza la cucina Ikea

Hai deciso di utilizzare una cucina Ikea ma vorresti che fosse speciale, davvero tua. Bastano pochi accorgimenti: scegliere il modello che meglio si adatta all’ambiente, ai tuoi gusti e il gioco è fatto.

Due situazioni difficili: 1) un sottotetto 2) un davanzale basso.

Nel sottotetto ho utilizzato i cestoni da 80 cm, molto capienti, sostituito i pensili con una lunga mensola in cui si è incassata una striscia led che ben illumina il piano di lavoro.

Nel secondo caso, per poter aprire la finestra di dimensioni generose, si è tolto all’ultima base un cassetto (per abbassarla) e aggiunto delle mensole, collegandola così alla base del forno. Si è creato un utilissimo piano di lavoro, ben illuminato e  vicino ai fuochi.

 

Ufficio in una casa con soffitto a volta

Per poter lavorare da casa  in un ambiente piacevole e ben illuminato, si è inserito lo studio con  mobili  progettati e realizzati su misura nel bel locale con volte. Per cercare di “dilatare” lo spazio i mobili sono stati sospesiL’effetto di leggerezza è sottolineato dalle strisce led che poste sia sopra che sotto i ripiani creano una piacevole atmosfera.

Soppalco nel sottotetto

La ristrutturazione completa dell’immobile ha comportato la valorizzazione dello spazio sottotetto esistente, ora parte integrante della casa e usufruibile dalla zona giorno mediante la nuova scala in ferro e legno. Nel soggiorno doppio è stata rimossa una porzione di soletta per poter creare un ampio volume a doppia altezza sul quale si affaccia l’ampio sottotetto dedicato alla zona studio e palestra della casa.

Nel disegno esecutivo sottostante si può vedere il bel parapetto realizzato con una semplice piattina in ferro sagomata e ritorta per creare un parapetto “leggero” e nel contempo scultoreo.
scala usberti

Stand fieristico della società “SAIB spa” produttrice di pannelli per arredamento

Ha riscosso un grande successo il nuovo stand della ditta “Saib spa”, produttrice di pannelli truciolari grezzi e nobilitati per l’arredamento. Nello stand si sono riprodotti tre ambienti della casa: cucina, cameretta e soggiorno realizzandoli interamente con i  pannelli Jump, l’evoluzione del legno.

Clicca sulle foto per ingrandirle

Ingresso studio

L’ingresso del bilocale era abbastanza ampio per poterlo sfruttare come studio. La scaffalatura dozzinale è stata sostituita dalle mensole in ferro su disegno, si è ottenuto così lo spazio per aggiungere – sempre su disegno – l’utilissima scrivania in ferro e vetro.

Grazie al piano trasparente la scrivania non occlude l’ambiente. Il colore scelto per i nuovi manufatti in ferro è grigio micaceo; con la medesima tinta è stato trattato il bel radiatore esistente  in ghisa con piedini. La sedia della Kartell non poteva che essere grigia…

Un consiglio: in ambienti con superficie ridotta è meglio utilizzare poche tonalità e neutre; il colore lo daranno libri e oggetti personali. Oppure osa colorando le pareti, otterrai un bel contrasto come nel disimpegno sottostante.

corridoio 1 - Copia (2)